Spiagge in Abruzzo con la sabbia: guida alle migliori

L’Abruzzo è una regione incantevole, famosa per il perfetto equilibrio tra mare e montagna. La sua costa, che si estende per oltre 130 km lungo l’Adriatico, offre una varietà di spiagge, dalle calette rocciose alle distese di sabbia dorata.

Se stai cercando spiagge con sabbia fine e dorata in Abruzzo, questa guida fa al caso tuo! Scopriremo insieme alcune delle migliori località balneari, ideali per famiglie, giovani e amanti della natura.

Che tu voglia rilassarti in una spiaggia attrezzata o esplorare luoghi incontaminati, troverai sicuramente la meta perfetta per la tua prossima vacanza al mare in Abruzzo.

Punta Aderci: il gioiello naturale della Costa dei Trabocchi

punta aderci una delle spiagge di sabbia dell'abruzzo

Situata all’interno della Riserva Naturale di Punta Aderci, questa spiaggia è una delle più spettacolari dell’Abruzzo. Un vero angolo di paradiso caratterizzato da sabbia dorata, acque cristalline e un paesaggio incontaminato, perfetto per chi cerca una fuga dalla folla e il contatto con la natura.

Cosa rende speciale Punta Aderci?

  • Panorama mozzafiato: dalla spiaggia si può ammirare il promontorio di Punta Aderci, uno dei luoghi più fotografati della regione.
  • Acque limpide e fondali ricchi di vita marina, ideali per lo snorkeling.
  • Perfetta per chi ama il trekking: un sentiero panoramico collega la spiaggia con altre calette nascoste lungo la costa.

Come arrivare

La spiaggia si trova nel comune di Vasto, ed è raggiungibile percorrendo un sentiero sterrato dopo aver lasciato l’auto nei pressi della riserva. È consigliabile portare con sé ombrellone, acqua e snack, perché non ci sono stabilimenti attrezzati.

Questa destinazione è perfetta per chi ama la natura selvaggia e vuole vivere un’esperienza lontano dal caos delle spiagge affollate.

Spiaggia del Turchino: un angolo di paradiso sulla Costa dei Trabocchi

Spiaggia del turchino una delle spiagge in abruzzo con la sabbia

La Spiaggia del Turchino, situata nel comune di San Vito Chietino, è una delle perle più suggestive della Costa dei Trabocchi. Il suo nome deriva dal colore delle acque, che assumono splendide sfumature turchesi grazie ai fondali di sabbia chiara e rocce.

Perché visitare la Spiaggia del Turchino?

  • Paesaggio da cartolina: a pochi passi dalla spiaggia si trova il famoso Trabocco Turchino, una delle strutture più iconiche dell’Abruzzo, tanto da essere stata descritta anche da Gabriele D’Annunzio.
  • Acque limpide e fondali vari, perfetti per snorkeling e immersioni.
  • Ambiente tranquillo, ideale per chi vuole rilassarsi in un contesto naturale.

Come arrivare

La spiaggia si trova lungo la Statale 16, nei pressi di San Vito Chietino. Si può raggiungere facilmente in auto o in bicicletta, seguendo la pista ciclopedonale della Via Verde dei Trabocchi. Il parcheggio nelle vicinanze è limitato, quindi è meglio arrivare presto durante l’alta stagione.

Questa spiaggia è perfetta per chi cerca un angolo suggestivo e ricco di storia, dove mare e tradizione si incontrano in uno scenario da sogno.

Spiaggia di Torre del Cerrano: un’oasi naturale tra dune e mare cristallino

Spiaggia di torre del cerrano

Situata tra Pineto e Silvi, la Spiaggia di Torre del Cerrano è una delle più affascinanti della costa abruzzese. Questa zona fa parte dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, un luogo dove la natura è protetta e il mare regala colori spettacolari.

Cosa rende unica questa spiaggia?

  • Sabbia dorata e fine, perfetta per lunghe passeggiate e giornate di relax.
  • Dune naturali e pineta rigogliosa, che offrono ombra e un paesaggio incontaminato.
  • Torre del Cerrano, un’antica costruzione del XVI secolo che domina la spiaggia e rappresenta uno dei simboli della costa abruzzese.
  • Fondali bassi e acque limpide, ideali per famiglie con bambini.

Come arrivare

La spiaggia si trova lungo la SS16 Adriatica ed è facilmente raggiungibile sia in auto che in bicicletta grazie alla pista ciclabile che collega Pineto e Silvi. Nei pressi della torre ci sono aree di sosta e ingressi pedonali che conducono direttamente alla spiaggia.

Questa destinazione è perfetta per chi cerca un mare pulito, un ambiente naturale protetto e un’atmosfera rilassante lontano dal turismo di massa.

Spiaggia di Punta Acquabella: natura selvaggia e acque cristalline

Spiaggia di punta acquabella

Situata nel comune di Ortona, la Spiaggia di Punta Acquabella è un vero gioiello per chi ama il mare incontaminato. Inserita all’interno della Riserva Naturale Regionale Ripari di Giobbe, questa spiaggia è caratterizzata da un mix di sabbia dorata e piccoli ciottoli, con un mare dalle sfumature turchesi e fondali ricchi di vita marina.

Perché scegliere Punta Acquabella?

  • Scenario selvaggio e poco affollato, perfetto per chi ama la tranquillità.
  • Acqua incredibilmente limpida, ideale per snorkeling e immersioni.
  • Sentieri panoramici che permettono di ammirare la costa dall’alto prima di scendere in spiaggia.

Come arrivare

La spiaggia si trova a pochi chilometri dal centro di Ortona. Per raggiungerla, bisogna percorrere un sentiero immerso nella vegetazione mediterranea, quindi è consigliato indossare scarpe comode. Il parcheggio è limitato, perciò è meglio arrivare al mattino presto.

Se ami la natura e cerchi un luogo lontano dal turismo di massa, Punta Acquabella è la scelta ideale per te.

Spiaggia di Cavalluccio: un angolo di tranquillità sulla Costa dei Trabocchi

spiaggia di cavalluccio

La Spiaggia di Cavalluccio, situata nel comune di Rocca San Giovanni, è una delle più suggestive della Costa dei Trabocchi. Il suo nome deriva dalla presenza di un antico trabocco, il Trabocco Punta Cavalluccio, che domina il paesaggio e crea un’atmosfera unica.

Cosa rende speciale questa spiaggia?

  • Sabbia dorata alternata a ciottoli, con un mare limpido e cristallino.
  • Scenari da cartolina, con il trabocco che si staglia sul mare.
  • Acque calme e fondali bassi, ideali per chi ama nuotare in tranquillità.
  • Un mix perfetto tra natura e tradizione marinara, con la possibilità di visitare il trabocco e gustare piatti tipici di pesce.

Come arrivare

La spiaggia si trova lungo la SS16 Adriatica e si può raggiungere facilmente in auto o in bici, seguendo la Via Verde dei Trabocchi. Nei pressi del trabocco è disponibile un parcheggio, ma nei mesi estivi può riempirsi rapidamente.

Perfetta per una giornata all’insegna del mare e della tradizione abruzzese, questa spiaggia offre un’esperienza autentica e rilassante.

Spiaggia Lo Morge: un piccolo paradiso sabbioso a Torino di Sangro

Le Morge

Situata nel comune di Torino di Sangro, la Spiaggia Lo Morge è una delle poche spiagge della Costa dei Trabocchi con prevalenza di sabbia, rendendola una meta ideale per chi cerca relax e comodità. Il mare limpido e il contesto naturale la rendono perfetta per famiglie e amanti della tranquillità.

Perché visitare la Spiaggia Lo Morge?

  • Sabbia dorata e fondali bassi, ideali per bambini e famiglie.
  • Atmosfera tranquilla, con meno affollamento rispetto ad altre località più conosciute.
  • Paesaggio suggestivo, con il Trabocco Punta Le Morge nelle vicinanze.
  • Aree attrezzate e zone libere, per accontentare ogni tipo di viaggiatore.

Come arrivare

Si trova lungo la SS16 Adriatica ed è facilmente raggiungibile in auto. Nelle vicinanze ci sono parcheggi e alcuni stabilimenti balneari che offrono servizi come noleggio ombrelloni e punti ristoro.

Se cerchi una spiaggia rilassante e con sabbia, lontana dalla folla ma con tutti i comfort, Lo Morge è una scelta perfetta.

Spiaggia di Fossacesia Marina: mare limpido e sabbia dorata sulla Costa dei Trabocchi

Spiaggia di Fossacesia Marina

Situata nel comune di Fossacesia, questa spiaggia è una delle più belle della Costa dei Trabocchi. Caratterizzata da un mix di sabbia dorata e piccoli ciottoli, è perfetta per chi cerca un mare cristallino in un ambiente ben servito e accogliente.

Cosa rende speciale Fossacesia Marina?

  • Acque limpide e fondali bassi, ideali per nuotatori di ogni livello.
  • Stabilimenti balneari attrezzati e tratti di spiaggia libera, per un’esperienza personalizzata.
  • Passeggiata sul lungomare, perfetta per una serata romantica o un aperitivo vista mare.
  • Vicino alla celebre Abbazia di San Giovanni in Venere, un luogo storico che merita una visita.

Come arrivare

Fossacesia Marina si trova lungo la SS16 Adriatica, ed è ben collegata sia in auto che con i mezzi pubblici. La spiaggia è facilmente accessibile e dispone di ampi parcheggi e servizi turistici.

Questa località è ideale per chi desidera unire mare, relax e cultura, senza rinunciare al comfort.

Ti potrebbe interessare anche: