Pécs è una delle città più affascinanti dell’Ungheria, un luogo ricco di storia, arte e cultura che merita assolutamente una visita.
Situata nel sud del Paese, vicino al confine con la Croazia, questa città è famosa per le sue influenze romane e ottomane, che hanno lasciato un’impronta indelebile sulla sua architettura e sul suo carattere.
Con le sue moschee trasformate in chiese, le piazze eleganti e le strade vivaci, Pécs offre un’atmosfera unica che conquista ogni viaggiatore.
È una città a misura d’uomo, perfetta da esplorare anche in un solo giorno, ma chi ha più tempo può godersi con calma i suoi quartieri culturali e la sua anima artistica.
Scopriamo insieme cosa vedere a Pécs, quanto tempo dedicare alla visita e dove dormire per un soggiorno indimenticabile.
Dove si trova Pécs e quanto tempo serve per visitarla

Pécs si trova nel sud dell’Ungheria, ai piedi dei Monti Mecsek, ed è una delle destinazioni più affascinanti del Paese.
Dista circa 200 km da Budapest, ed è raggiungibile in poco più di due ore di auto o con un comodo treno diretto.
Per visitare Pécs in modo completo, un solo giorno può essere sufficiente per ammirare le sue principali attrazioni.
Tuttavia, se si desidera scoprire anche i musei, il Quartiere Culturale Zsolnay e godersi la città con calma, l’ideale è trascorrere due giorni.
Il suo centro compatto permette di muoversi agevolmente a piedi, rendendo la visita semplice e piacevole.
Cosa vedere a Pécs in un giorno
La piazza principale di Pécs: Széchenyi Tér
Il cuore di Pécs è senza dubbio Széchenyi Tér, la sua piazza principale, un elegante spazio circondato da edifici storici e locali accoglienti.
Questa piazza è il punto di ritrovo della città e ospita alcuni dei suoi monumenti più importanti, rendendola il luogo ideale per iniziare la visita.
La Moschea Pasha Gazi Kasim
Uno dei simboli più rappresentativi di Pécs è la Moschea di Pasha Gazi Kasim, costruita durante il periodo ottomano e successivamente trasformata in chiesa cattolica.
Questo edificio conserva ancora molti elementi architettonici originali, tra cui la splendida cupola verde e le iscrizioni in arabo sulle pareti interne, testimonianza della lunga dominazione turca nella regione.
La fontana nella piazza di Pécs
Al centro di Széchenyi Tér si trova la suggestiva Fontana Zsolnay, realizzata con le celebri maioliche smaltate prodotte proprio a Pécs.
La sua decorazione artistica e i colori vivaci la rendono una delle attrazioni più fotografate della città.
La Cattedrale di Pécs
A poca distanza dalla piazza principale sorge la maestosa Cattedrale di Pécs, uno degli edifici religiosi più imponenti d’Ungheria.
Questo capolavoro dell’architettura romanica si distingue per le sue quattro torri slanciate e per gli interni riccamente decorati, che ospitano affreschi spettacolari e un organo monumentale, spesso utilizzato per concerti di musica sacra.
Moschea del Pascià Jakovali Hassan
Un’altra testimonianza dell’epoca ottomana è la Moschea del Pascià Jakovali Hassan, una delle poche moschee in Ungheria ancora perfettamente conservate.
Qui è possibile vedere l’unico minareto originale della città e ammirare decorazioni islamiche autentiche, un vero pezzo di storia che racconta l’influenza turca nella regione.
La strada principale di Pécs: Király Utca
Passeggiando per Király Utca, la via principale di Pécs, ci si immerge in un’atmosfera vivace e cosmopolita. Questa strada è il cuore della vita sociale della città, con i suoi caffè, ristoranti e negozi caratteristici.
È il luogo perfetto per concedersi una pausa, assaggiando un dolce locale o un bicchiere di vino della regione.
Il quartiere culturale Zsolnay

Uno dei quartieri più affascinanti della città è senza dubbio il quartiere culturale Zsolnay, un’area interamente dedicata alla tradizione ceramica di Pécs.
Qui si possono visitare musei, laboratori e scoprire l’arte della ceramica Zsolnay, famosa per le sue tonalità cangianti e le decorazioni elaborate.
Questo quartiere è un vero paradiso per gli amanti dell’arte e del design, grazie anche ai suoi spazi espositivi e agli eventi culturali che ospita regolarmente.
Dove dormire a Pécs
Pécs offre diverse opzioni di alloggio, adatte a ogni tipo di viaggiatore. Per chi desidera soggiornare nel cuore della città, il centro storico propone hotel di charme e boutique hotel che permettono di raggiungere a piedi le principali attrazioni.
Chi cerca un’atmosfera più tranquilla può optare per strutture immerse nel verde dei Monti Mecsek, perfette per chi ama la natura e il relax. Ci sono anche accoglienti guesthouse a conduzione familiare e appartamenti moderni, ideali per chi preferisce una maggiore indipendenza.
Pernottare a Pécs offre l’opportunità di vivere la città anche di sera, quando la sua atmosfera diventa ancora più suggestiva con le luci che illuminano i monumenti storici e le strade animate da studenti e artisti.
Pécs è una città che affascina per il suo mix di culture e il suo ricco patrimonio storico e artistico. In un solo giorno è possibile visitare i suoi luoghi simbolo, dalle antiche moschee alla magnifica Cattedrale, immergendosi nell’atmosfera vibrante di Széchenyi Tér e passeggiando lungo Király Utca.
Per chi ha più tempo, vale la pena esplorare con calma il Quartiere Culturale Zsolnay, scoprire i musei locali e magari spingersi nei dintorni per godere della bellezza paesaggistica della regione. Pécs è una destinazione perfetta per chi cerca un mix di storia, arte e tradizioni, un angolo d’Ungheria tutto da scoprire.