Andare in Croazia in macchina è un’ottima soluzione per chi desidera esplorare il paese con la massima libertà, senza dipendere da orari di voli o trasporti pubblici.
Grazie alla vicinanza con l’Italia e alla sua rete stradale ben sviluppata, la Croazia è una destinazione perfetta per un viaggio on the road.
Che si voglia raggiungere le splendide coste dell’Adriatico, visitare città storiche come Dubrovnik e Spalato, o addentrarsi nell’entroterra alla scoperta dei parchi naturali, viaggiare in auto offre la possibilità di creare un itinerario su misura e godersi ogni tappa senza fretta.
La Croazia dispone di un’infrastruttura stradale moderna e ben collegata, con autostrade efficienti e strade panoramiche che attraversano scenari spettacolari.
Tuttavia, prima di mettersi in viaggio, è importante conoscere alcune informazioni utili per evitare imprevisti lungo il tragitto.
I pedaggi autostradali, le regole di circolazione e i documenti richiesti sono aspetti fondamentali da considerare per guidare senza problemi e rispettare le normative locali.
Inoltre, è essenziale pianificare il percorso in base alla città di partenza, scegliendo l’itinerario migliore per raggiungere la Croazia nel modo più rapido e conveniente.
La rete stradale della Croazia: autostrade, strade statali e percorsi panoramici

Il sistema stradale della Croazia è tra i migliori dell’Europa orientale, con autostrade moderne e ben mantenute che collegano le principali città del paese.
La rete autostradale si sviluppa principalmente da nord a sud, seguendo la costa e permettendo un rapido accesso alle località più famose.
L’autostrada A1 è la principale arteria del paese e collega la capitale Zagabria con la Dalmazia, attraversando città come Zara e Spalato fino a raggiungere Ploče, nei pressi di Dubrovnik. Questa autostrada è la scelta ideale per chi vuole viaggiare velocemente tra le varie regioni, evitando il traffico delle strade statali.
Per chi desidera un viaggio più suggestivo, la Jadranska Magistrala (Strada Statale D8) è un’alternativa spettacolare. Questa strada costiera si snoda lungo l’Adriatico e offre panorami mozzafiato su isole, baie e scogliere. Sebbene sia più lenta rispetto all’autostrada, è perfetta per chi vuole fare soste lungo il percorso e scoprire località meno turistiche.
Attraversando città come Rovigno, Pola, Zara e Sebenico, la D8 è uno dei tratti stradali più scenografici d’Europa e rappresenta una scelta ideale per chi ama i viaggi on the road ricchi di soste panoramiche.
Oltre alle autostrade e alle strade statali, la Croazia dispone di numerose strade locali che attraversano l’entroterra, collegando piccoli villaggi e aree naturalistiche di grande fascino.
Chi desidera esplorare il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice o la regione della Slavonia può optare per queste strade, che permettono di immergersi nella natura e scoprire un lato meno conosciuto della Croazia. Tuttavia, è importante prestare attenzione alle condizioni del manto stradale, specialmente nelle zone montuose, dove le strade possono essere più strette e tortuose.
Come raggiungere la Croazia dall’Italia in auto: percorsi e valichi di frontiera
Il tragitto per raggiungere la Croazia in macchina varia a seconda della città di partenza in Italia. Dal nord Italia, il percorso più comune passa attraverso il confine con la Slovenia, utilizzando i valichi di Rabuiese (Dragonja) o Basovizza (Jelšane).
Da Trieste, è possibile raggiungere la Croazia in meno di un’ora di guida, proseguendo verso Fiume o la penisola istriana.
L’ingresso in Slovenia richiede l’acquisto di una vignetta autostradale, necessaria per percorrere le autostrade slovene. Questa vignetta può essere acquistata online o presso i distributori di benzina ed è disponibile con validità settimanale, mensile o annuale.
Un’alternativa per chi parte dal centro o sud Italia è il traghetto, con collegamenti diretti da Ancona e Bari verso Spalato, Zara e Dubrovnik. Questa opzione consente di ridurre le ore di guida e di raggiungere direttamente le principali città costiere, trasportando il proprio veicolo a bordo.
Le traversate durano in media dalle 8 alle 12 ore e rappresentano una soluzione comoda per chi preferisce evitare lunghi tratti su strada.
Norme di circolazione in Croazia: regole, pedaggi e sicurezza stradale

Guidare in Croazia è generalmente semplice, ma è importante conoscere alcune regole di circolazione per evitare multe e viaggiare in sicurezza.
I limiti di velocità sono di 130 km/h sulle autostrade, 90 km/h sulle strade extraurbane e 50 km/h nei centri abitati, ma possono variare in base alle condizioni meteo.
Durante i mesi invernali, è obbligatorio tenere le luci anabbaglianti accese anche di giorno e montare pneumatici invernali nelle aree soggette a neve.
Le autostrade croate sono a pedaggio e il pagamento può essere effettuato in contanti, con carta di credito o tramite il sistema elettronico ENC, che consente di pagare senza fermarsi ai caselli. I costi variano in base alla tratta percorsa, ma in generale viaggiare in autostrada in Croazia è più economico rispetto all’Italia.
Un altro aspetto importante riguarda il tasso alcolemico consentito, che in Croazia è più severo rispetto all’Italia. Per i neopatentati e i conducenti professionisti il limite è zero, mentre per gli altri automobilisti è fissato a 0,5 g/l.
È inoltre obbligatorio avere a bordo un kit di pronto soccorso, un giubbotto riflettente e un triangolo di emergenza, in caso di guasti o incidenti.
Viaggiare in Croazia in macchina è un’esperienza comoda e avventurosa, che permette di scoprire il paese in totale libertà.
Grazie a una rete stradale moderna e a itinerari panoramici spettacolari, spostarsi in auto è il modo migliore per visitare sia le città più famose che le località meno turistiche.
Raggiungere la Croazia dall’Italia è semplice e veloce, grazie ai numerosi valichi di frontiera e ai collegamenti via traghetto. Conoscere le norme di circolazione, i pedaggi e i documenti necessari aiuta a evitare problemi e a rendere il viaggio ancora più piacevole.
Che si scelga di percorrere l’autostrada per un viaggio rapido o di avventurarsi lungo la costa per ammirare paesaggi mozzafiato, la Croazia offre un’infinità di possibilità per un road trip indimenticabile. Pianificare il viaggio con attenzione e partire ben preparati è la chiave per godersi al meglio questa splendida destinazione.